L’INTERVENTO ARTETERAPEUTICO
Molteplici ed eterogenei sono i contributi che affluiscono in questa disciplina, sia dal versante artistico sia dal versante psicologico e medico, al punto che non è possibile darne una definizione univoca e omogenea. Per “Intervento Arte-terapeutico”, si intende solitamente un contenitore terapeutico più o meno strutturato all’interno del quale viene utilizzato il medium artistico (la musica, il teatro, la danza e l’arte plastico figurativa) come veicolo di comunicazione, per persone in situazioni di disagio, condotti da personale qualificato nella relazione di aiuto.
Nella mia metodologia di lavoro attraverso la cornice “arte terapeutica” propongo interventi specifici, pensati e progettati con l’obiettivo di prendermi cura, promuovere risorse e salute, contribuire alla riabilitazione, al supporto psicologico, alla elicitazione di processi espressivi e di elaborazione, e quindi al miglioramento della qualità della vita, per individui e gruppi attraverso l’espressione vocale, il canto, la musica e l’arte plastico-figurativa. L’obiettivo non è la produzione di qualcosa di “bello”, o artisticamente rilevante, ma qualcosa di simbolicamente significativo per l’individuo.